Strumenti Accessibilità

Skip to main content

34 organizzazioni regionali
11.083 organizzazioni di base
1.583.973 soci delle org. di base
51.279 lavoratori sociali

Affidamento dei servizi al terzo settore: le Linee guida dell'Autorità Nazionale Anticorruzione

Il documento si propone di fornire indicazioni operative in materia di contratti, affidamenti e prevenzione della corruzione
Data: 12 Febbraio 2016 Territorio Nazionale
  • Data: 12 Febbraio 2016
  • Territorio Nazionale
Come ben noto le amministrazioni pubbliche ricorrono sempre frequentemente agli organismi no-profit e alle cooperative sociali in particolare per l'affidamento di servizi alla persona. Nonostante ciò si registra ancora oggi la mancanza di una specifica normativa di settore che disciplini in maniera organica l'affidamento di contratti pubblici ai soggetti operanti nel terzo settore.

Per questo l'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), con Delibera 20 gennaio 2016 n. 32, ha  emanato "Linee guida per l'affidamento di servizi a enti del terzo settore e alle cooperative sociali" con lo scopo di fornire indicazioni operative alle amministrazioni e alle organizzazioni, al fine di realizzare gli obiettivi nel rispetto della normativa comunitaria e nazionale in materia di contratti pubblici e di prevenzione della corruzione.

Il testo della Delibera è disponibile nel sito dell'ANAC


Fonte: Portale Fisco e Tasse