Emilia Romagna Sostenere il Terzo settore: la risoluzione a firma democratica per la Giunta Regionale
Emilia Romagna Il Forum ER ha incontrato Elena Mazzoni, Assessora Agenda Digitale, Legalità, Contrasto alle povertà, Economia solidale della Regione Emilia-Romagna
13 Febbraio 2025 | Emilia Romagna Presentazione del Report “Protezione e asilo in Emilia Romagna”. Iscrizioni aperte Chiudono il 28 febbraio le iscrizioni al webinar in programma il 4 marzo sui cittadini di paesi terzi soggiornanti in Emilia Romagna.
23 Gennaio 2025 | Emilia Romagna La quarta edizione di “Visioni in transito”, laboratorio di cinema e storie su tematiche LGBTQIA+ e migrazioni Iscrizioni entro il 5 febbraio 2025.
26 Novembre 2024 | Emilia Romagna Al via il Festival della Migrazione: Europa e Africa al centro del dibattito La manifestazione si svolgerà dal 26 al 30 novembre in diverse città dell’Emilia Romagna
05 Giugno 2024 | Emilia Romagna La Giornata Mondiale del Rifugiato: gli eventi in regione Anche quest'anno Regione e ANCI Emilia-Romagna, nell'ambito del progetto Emilia-Romagna Terra d'Asilo, hanno realizzato un calendario del...
30 Maggio 2024 | Emilia Romagna Il fenomeno migratorio in Emilia Romagna: il webinar dell'Osservatorio regionale Martedì 18 giugno, dalle ore 9.30 alle 11, in occasione della Giornata del Rifugiato, si terrà un webinar di presentazione del nuovo volu...
07 Marzo 2024 | Emilia Romagna La terza edizione di "Visioni in transito", laboratorio online di cinema su tematiche LGBTQIA+ e migrazioni Ritorna con la terza edizione Visioni in transito, un progetto realizzato da Arca di Noè nell'ambito dell'accoglienza di persone richiede...
15 Febbraio 2024 | Emilia Romagna FAMI: "Avviso pubblico multi-azione - piani d'intervento regionali per l'integrazione dei cittadini di paesi terzi" È stata pubblicata sul Burert n. 42 del 12 febbraio 2024 (Parte Seconda) la Determinazione n. 2279 del 06/02/2024 del Dirigente dell'Area...
15 Febbraio 2024 | Emilia Romagna Protezione e asilo in Emilia-Romagna Martedì 5 marzo, dalle ore 17.30, si terrà la presentazione online del "Report protezione e asilo in Emilia-Romagna - compendio statistic...
11 Gennaio 2024 | Emilia Romagna Cittadini stranieri in Emilia-Romagna E' stato pubblicato il nuovo Focus dell'Osservatorio regionale sul fenomeno migratorio, predisposto grazie al supporto metodologico del d...
14 Dicembre 2023 | Emilia Romagna Le Acli Emilia-Romagna esprimono piena solidarietà ai Vescovi della Regione Alla luce dei recenti articoli di stampa, le Acli Emilia-Romagna desiderano manifestare piena solidarietà ai Vescovi della Regione e in p...
19 Ottobre 2023 | Emilia Romagna "L'immigrazione straniera in Emilia-Romagna. Edizione 2023" E' stata pubblicata la XXIII edizione del rapporto "L'immigrazione straniera in Emilia-Romagna", a cura dell'Osservatorio sul fenomeno mi...
28 Settembre 2023 | Bologna Sono ripartiti i "Laboratori Migranti", giunti alla decima edizione Lunedì 25 settembre sono ripartiti i "Laboratori Migranti", un progetto nato dalla collaborazione tra Antoniano Onlus e Arte Migrante, pe...
21 Settembre 2023 | Emilia Romagna Accoglienza dei minori stranieri non accompagnati e dei giovani adulti stranieri in Emilia-Romagna Al via il 25 ottobre un percorso di aggiornamento denominato "Il percorso di accoglienza dei minori stranieri non accompagnati e dei giov...
06 Luglio 2023 | Bologna Antoniano Onlus cerca volontari per l'estate Antoniano Onlus, un'organizzazione impegnata nelle attività solidali a Bologna, non chiude i propri servizi durante l'estate ed è quindi ...
22 Giugno 2023 | Emilia Romagna Costruire la salute per/con i migranti. Servizi sanitari e socio-sanitari in un welfare di comunità Giovedì 29 giugno, dalle 17.00 alle 18.30 sarà presentato online il numero tematico 12/2023 della rivista scientifica Sestante dedicata a...
20 Aprile 2023 | Emilia Romagna Decreto flussi: per Legacoop Emilia-Romagna le quote sono insufficienti Le quote di ingresso di lavoratori stranieri in Italia fissate dal "Decreto Flussi" sono insufficienti a rispondere alle esigenze produtt...
02 Febbraio 2023 | Emilia Romagna Competenze, inclusione, nuove generazioni Giovedì 23 febbraio, a Bologna, si terrà l'evento in presenza "Competenze, inclusione, nuove generazioni": l'incontro si propone di prese...
12 Gennaio 2023 | Emilia Romagna Emilia-Romagna: plurale, equa, inclusiva in un'Europa interculturale "Emilia-Romagna: plurale, equa, inclusiva in un'Europa interculturale": è questo il titolo scelto per il webinar gratuito organizzato dal...
01 Dicembre 2022 | Emilia Romagna Inclusione sociale ed economica dei cittadini stranieri: il seminario online, venerdì 2 dicembre Venerdì 2 dicembre, dalle 15.30 alle 17.30, sulla piattaforma Zoom, è previsto il webinar "Inclusione sociale ed economica dei cittadini ...
19 Maggio 2022 | Territorio Nazionale #StopTheWarNowUcraina, il webinar di FQTS "#StopTheWarNowUcraina: pace, aiuto umanitario ed accoglienza" è il webinar promosso da Formazione Quadri Terzo Settore (il progetto di f...
12 Maggio 2022 | Territorio Nazionale Emergenza Ucraina, la piattaforma per richiedere il contributo di sostentamento È online la piattaforma del Dipartimento della Protezione Civile che permette alle persone in fuga dalla guerra in Ucraina di richiedere ...
10 Marzo 2022 | Emilia Romagna Emergenza Ucraina: riunita la cabina di regia regionale per l'accoglienza Il presidente della Regione Stefano Bonaccini, in qualità di Commissario all'emergenza, ha fatto il punto mercoledì 9 marzo sull'accoglie...
10 Marzo 2022 | Emilia Romagna Ucraina: Cittadinanzattiva Emilia Romagna mette a disposizione i propri sportelli in sostegno della popolazione Cittadinanzattiva Emilia Romagna ha messo a disposizione il suo Sportello Stranieri per dare supporto ai cittadini Ucraini, in seguito al...
03 Febbraio 2022 | Emilia Romagna Protezione e asilo in Emilia-Romagna. Presentazione del Report 2021 Giovedì 24 febbraio, dalle 17 alle 18, si terrà la presentazione online del "Report Protezione e Asilo in Emilia-Romagna 2021", la pubbli...
23 Dicembre 2021 | Emilia Romagna Al via un corso di formazione per tutte le cittadine e i cittadini che desiderano intraprendere un percorso di affido di minori stranieri non accompagnati È in partenza nelle prossime settimane un corso di formazione aperto a tutte le cittadine e i cittadini di alcuni territori della Regione...