Emilia Romagna Sostenere il Terzo settore: la risoluzione a firma democratica per la Giunta Regionale
Emilia Romagna Il Forum ER ha incontrato Elena Mazzoni, Assessora Agenda Digitale, Legalità, Contrasto alle povertà, Economia solidale della Regione Emilia-Romagna
04 Novembre 2021 | Bologna Online "Nausicaa", il progetto di inclusione abitativa e lavorativa a Bologna E' online il progetto Nausicaa per favorire l'inclusione socio-lavorativa e supportare l'accesso dei cittadini stranieri nel mercato immo...
04 Novembre 2021 | Bologna Da novembre quattro nuovi corsi ai Laboratori Migranti Da martedì 9 novembre, all'interno dei Laboratori Migranti, partiranno quattro nuovi laboratori: - arte terapia, il martedì dalle 16 alle...
28 Ottobre 2021 | Modena Festival della migrazione 2021, a Modena e Carpi dal 4 al 6 novembre Torna il "Festival della migrazione 2021", l'appuntamento annuale con dibattiti, laboratori, spettacoli e mostre, nato dal bisogno di pro...
30 Settembre 2021 | Bologna Accoglienza dei rifugiati afghani La crisi in Afghanistan ha determinato l'esigenza di far fronte all'accoglienza di rifugiati anche nel territorio bolognese. Tutti i citt...
23 Settembre 2021 | Bologna Profughi afgani: l'appello del Forum Terzo Settore di Bologna Anche l'area metropolitana di Bologna accoglierà una parte dei profughi afgani evacuati dopo l'arrivo al potere dei talebani; abbiamo int...
23 Settembre 2021 | Bologna Ripartono i Laboratori Migranti di Antoniano, all'aperto e online Martedì 21 settembre sono ripartiti i "Laboratori Migranti", giunti ormai all'8° edizione. Il progetto, nato da una collaborazione tra An...
16 Settembre 2021 | Emilia Romagna Webinar: "Richiedenti asilo e rifugiati con disabilità in Italia" Sviluppare una riflessione specifica su una problematica che intreccia accoglienza e inclusività è l'obiettivo del webinar gratuito, prom...
16 Settembre 2021 | Emilia Romagna Quattro incontri di formazione online su accoglienza e integrazione Nell'ambito del progetto FAMI Intarsi verranno organizzate quattro giornate di formazione su Accoglienza: sistema, diritti, approcci, per...
09 Settembre 2021 | Bologna L'evento finale del progetto F.O.R.N.O. Formare Orientare Raccontando Nuove Origini Cospe Onlus invita tutti all'evento finale del progetto F.O.R.N.O. Formare Orientare Raccontando Nuove Origini che giunge al termine con ...
02 Settembre 2021 | Emilia Romagna Immigrazione straniera in Emilia-Romagna, pubblicato il rapporto annuale 2021 Giunto alla sua XXI edizione, il rapporto annuale dell'Osservatorio regionale sul fenomeno migratorio 2021 è adesso disponibile sul sito ...
02 Settembre 2021 | Bologna "Essere o non essere Ente di Terzo Settore", il percorso formativo rivolto alle associazioni di migranti Le associazioni composte prevalentemente da persone immigrate, a livello regionale, sono sempre più numerose e rappresentano un'opportuni...
08 Luglio 2021 | Emilia Romagna Pubblicato il report "L'Emilia-Romagna nella dinamica migratoria europea (2021)" E' ora disponibile online il rapporto "L'Emilia-Romagna nella dinamica migratoria europea (2021)", realizzato dall'Osservatorio regionale...
08 Luglio 2021 | Emilia Romagna "La questione migrante nel contesto pandemico", dal 30 agosto al 3 settembre torna la Summer School I flussi migratori, il lavoro e l'integrazione degli stranieri in un contesto di crisi economica e sociale segnato dalla pandemia, questi...
24 Giugno 2021 | Emilia Romagna L'Emilia Romagna nella dinamica migratoria europea Mercoledì 30 giugno, dalle 11 alle 12, si terrà il webinar gratuito "L'Emilia-Romagna nella dinamica migratoria europea" in occasione del...
24 Giugno 2021 | Emilia Romagna I laboratori di "abitanza", con le esperienze per una città solidale Al via i laboratori di "abitanza", con le esperienze per una città solidale. "Ciò che chiamiamo abitanza - dicono gli organizzatori - non...
17 Giugno 2021 | Bologna Giornata Mondiale del Rifugiato 2021 In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato è prevista una rassegna di eventi in presenza e online, a cura del Comune di Bologna e...
17 Giugno 2021 | Bologna INSIDE AUT FEST, al Kilowatt un minifestival per parlare di autonomia e integrazione Bellezza, talento e intimità: queste le tematiche dei tre appuntamenti di "INSIDE AUT FEST. Reti e sentieri verso l'integrazione" il mini...
20 Maggio 2021 | Bologna Per la Giornata mondiale del Rifugiato, Bologna lancia il contest artistico #ilcieloèditutti Il 20 giugno 2021 torna a Bologna la Giornata Mondiale del Rifugiato, il grande evento in streaming dedicato al diritto d'asilo, alla sol...
29 Aprile 2021 | Bologna Il Progetto Vesta: dalla parte di chi apre le porte Mercoledì 5 maggio, alle ore 18.30, si terrà una diretta streaming per presentare il progetto "Vesta - Rifugiati in famiglia", in collabo...
01 Aprile 2021 | Bologna Progetto Vesta: dalla parte di chi apre le porte L'evento, previsto per il 7 aprile, è stato rinviato al 5 maggio.Mercoledì 5 maggio, alle ore 18.30, si terrà una diretta streaming per p...
04 Marzo 2021 | Territorio Nazionale Disabilità e cura nelle famiglie immigrate, il webinar promosso da ANS L'aumento dei flussi migratori degli ultimi anni ha causato sempre più lo spostamento di intere famiglie e non solo singoli individui. Pe...
18 Febbraio 2021 | Bologna "Né un prima, né un dopo, né un altrove" Avvocato di strada, da febbraio ad aprile, organizza un ciclo di incontri per parlare del diritto dell'immigrazione, tra prassi e novità....
26 Novembre 2020 | Bologna Decreto Lamorgese, immigrazione e accoglienza: una videoconferenza e un nuovo Master universitario Martedì 1 dicembre, dalle 17 alle 19, si terrà una videoconferenza per parlare delle novità normative in materia di immigrazione e protez...
12 Novembre 2020 | Bologna Facilitazione linguistica, il corso di formazione online di Amici dei Popoli Onlus La facilitazione linguistica è un percorso formativo che ha lo scopo di aiutare gli studenti e le studentesse di origine straniera ad app...
15 Ottobre 2020 | Bologna Percezione delle migrazioni in epoca di pandemia Due indagini sulla percezione e la rappresentazione mediatica delle migrazioni, realizzate da Ipsos e Osservatorio di Pavia, sono st...