Strumenti Accessibilità

Skip to main content

34 organizzazioni regionali
11.083 organizzazioni di base
1.583.973 soci delle org. di base
51.279 lavoratori sociali

Il Forum ER ha incontrato Elena Mazzoni, Assessora Agenda Digitale, Legalità, Contrasto alle povertà, Economia solidale della Regione Emilia-Romagna

"Questi incontri - dichiara Mazzoni - sono fondamentali: ci permettono di ascoltare chi opera nel Terzo Settore e di creare sinergie che migliorano il benessere della nostra comunità".

Data: 03 Aprile 2025 Emilia Romagna
  • Data: 03 Aprile 2025
  • Emilia Romagna

Martedì 1 aprile si è svolto un incontro tra Elena Mazzoni, Assessora Agenda Digitale, Legalità, Contrasto alle povertà, Economia solidale della Regione Emilia-Romagna, Alberto Alberani, portavoce del Forum Terzo Settore Emilia Romagna e Riccardo Breveglieri, direttore del Forum. 

Durante l’incontro sono stati affrontati alcuni temi cruciali.
Innanzitutto il contrasto alle povertà: "Abbiamo discusso delle sfide legate al Piano Regionale Povertà 2025-2027 - dice Elena Mazzoni - che sarà fondamentale per declinare gli obiettivi nazionali ed europei in chiave regionale. Ho ribadito l’importanza di strumenti come la legge sul sovraindebitamento e il microcredito di emergenza, rifinanziati per offrire un sostegno concreto a chi è in difficoltà economica e sociale".
Si è poi parlato di innovazione digitale e inclusione, di come sfruttare l’innovazione digitale nell’assistenza alle persone sole. 
Infine si è parlato di monitoraggio, della criticità dei dati ISTAT, spesso non aggiornati, che rendono complessa una rappresentazione accurata della situazione attuale. L’integrazione di dati più recenti e l’utilizzo di Amartya, il gemello digitale progettato dalla Regione Emilia-Romagna, rappresenterebbero una soluzione innovativa. Questo strumento consente di simulare gli effetti delle politiche pubbliche sulle condizioni economiche e finanziarie di famiglie e imprese del territorio. 

"Questi incontri - aggiunge Mazzoni - sono fondamentali: ci permettono di ascoltare chi opera nel Terzo Settore e di creare sinergie che migliorano il benessere della nostra comunità. Il dialogo con realtà come il Forum del Terzo Settore ci offre spunti preziosi per affrontare le sfide sociali con maggiore consapevolezza e concretezza".