Strumenti Accessibilità

Skip to main content

34 organizzazioni regionali
11.083 organizzazioni di base
1.583.973 soci delle org. di base
51.279 lavoratori sociali

I Forum del Terzo Settore Provinciali riconosciuti come soggetti maggiormente rappresentativi del Terzo Settore

Per Alberani: "E’ un bel risultato, che da un lato conferma l’importanza dei Forum e dall’altro permetterà loro di svolgere funzioni di promozione e di rappresentanza nei territori"
Data: 16 Luglio 2024 Territorio Nazionale
  • Data: 16 Luglio 2024
  • Territorio Nazionale

La Giunta della Regione Emilia-Romagna, coerentemente con la Legge Regionale n. 3/2023 “Norme per la promozione ed il sostegno del Terzo settore, dell’amministrazione condivisa e della cittadinanza attiva”, ha indetto un’istruttoria per riconoscere “gli organismi provinciali maggiormente rappresentativi del Terzo Settore”.
I 9 Forum del Terzo Settore di tutte le Province hanno presentato domanda e dopo attenta valutazione sono stati tutti riconosciuti come gli organismi maggiormente rappresentativi.

“E’ un bel risultato”, commenta Alberto Alberani, portavoce del Forum del Terzo Settore dell’Emilia Romagna, “che da un lato conferma l’importanza dei Forum e dall’altro permetterà loro di poter svolgere funzioni di promozione e di rappresentanza nei territori, lavorando in particolare sui temi dell’attrattività e dell’amministrazione condivisa”.

I Forum provinciali potranno inoltre disporre di un contributo economico (130.000 diviso per i 9 Forum anche in relazione agli Ets iscritti al Runts) che la Regione riconoscerà loro per poter far funzionare l’organizzazione.

Aderiscono al Forum del Terzo Settore dell’Emilia Romagna 33 enti di secondo livello. Secondo il censimento Istat contano complessivamente in Emilia Romagna 11.083 organizzazioni di base e oltre 1 milione e cinquecentomila soci (1.583.973) e 51.279 lavoratori sociali.