Strumenti Accessibilità

Skip to main content

34 organizzazioni regionali
11.083 organizzazioni di base
1.583.973 soci delle org. di base
51.279 lavoratori sociali

"Quando le persone fanno la differenza" il 5 dicembre la Giornata internazionale del volontariato

A Roma un evento promosso da Forum nazionale Terzo Settore, CSVnet e Caritas Italiana

Data: 28 Novembre 2018 Territorio Nazionale
  • Data: 28 Novembre 2018
  • Territorio Nazionale

Il 5 dicembre oltre 200 rappresentanti del terzo settore provenienti da tutta Italia si incontreranno a Roma per celebrare la Giornata internazionale del volontariato, indetta dall'Onu nel 1985 e giunta alla sua 33° edizione.

"Quando le persone fanno la differenza. Il volontariato che tiene unite le comunità" è il titolo dell'evento, organizzato da Forum nazionale Terzo SettoreCSVnet e Caritas Italiana, in programma dalle 9.30 alle 14.00 nell'aula magna della Facoltà di Architettura dell'Università Roma Tre (Via Aldo Manuzio, 68L - ex Mattatoio).

In costante crescita da oltre 20 anni - con quasi 340 mila organizzazioni in cui operano 5,5 milioni di volontari e 800 mila dipendenti - il terzo settore torna dunque a confrontarsi al suo interno e con le istituzioni alla luce delle novità introdotte dalla recente riforma, che offre opportunità e sfide ancora da esplorare. Il convegno sarà anche occasione per raccontare le esperienze concrete e innovative di volontariato legate al fenomeno degli empori solidali.

La Giornata, che prevede la partecipazione di Claudio Durigon, sottosegretario al Lavoro e Politiche sociali, sarà aperta dagli interventi della portavoce del Forum Claudia Fiaschi insieme a Stefano Tabò, presidente di CSVnet e don Francesco Soddu, direttore della Caritas.

La successiva tavola rotonda "Volontariato 4.0" sarà dedicata al confronto sulle aspettative e i profondi cambiamenti che stanno investendo le varie forme dell'impegno sociale; ne parleranno Riccardo Guidi, ricercatore dell'università di Pisa, insieme ad Enzo Costa, coordinatore della consulta del volontariato presso il Forum Terzo Settore e Maria Cristina Pisani, portavoce del Forum nazionale Giovani. Modera Nico Perrone, direttore agenzia Dire.

A seguire "Una grande storia di volontariato": presentazione del 1° Rapporto Caritas Italiana-CSVnet sugli empori solidali in Italia. Ad illustrare i dati Monica Tola di Caritas e Stefano Trasatti di CSVnet. Oltre ai numeri, ad arricchire il racconto di una realtà radicata in tutta Italia e che negli ultimi tre anni ha conosciuto una notevole espansione, ci saranno le testimonianze di tre esperienze locali, grazie agli interventi dell'"Emporio della solidarietà" di Oria, dell'emporio "La stiva" di Genova e della Rete degli empori solidali dell'Emilia-Romagna.

Qui il programma completo

Iscrizioni aperte fino al 29 novembre compilando il modulo disponibile a questo questo link.

Informazioni
Segreteria organizzativa: 348 3855292, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ufficio stampa: 340 2113992, 347 7061141; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.