Strumenti Accessibilità

Skip to main content

34 organizzazioni regionali
11.083 organizzazioni di base
1.583.973 soci delle org. di base
51.279 lavoratori sociali

Lavoro, partecipazione e welfare. Bonaccini presenta il suo programma di Governo

Tra le priorità di Governo il tema dell'occupazione; ma anche la sburocratizzazione, la partecipazione dei cittadini e il sostegno al nostro welfare regionale.
Data: 29 Gennaio 2015 Emilia Romagna
  • Data: 29 Gennaio 2015
  • Emilia Romagna

Il tema del lavoro al centro del Programma di mandato presentato dal nuovo Governatore Stefano Bonaccini all'Assemblea Legislativa dell'Emilia Romagna.
Tra le priorità di azione di Governo vi è infatti il tema dell'occupazione, con un nuovo Patto patto per la crescita da varare entro l'estate; poi ancora la sburocratizzazione, la riduzione dei costi della politica e della macchina amministrativa, la partecipazione dei cittadini.
Spazio è dato anche alla cultura, con l'impegno di triplicare i fondi entro fine mandato, allo sport e alla digitalizzazione.

In chiusura (pagine 85-89) la sezione dedicata al welfare. Tra i temi prioritari, da realizzare entro i primi 100 giorni, quello delle risorse per l'infanzia e le famiglie e il tema della casa per i giovani e i più svantaggiati. E ancora, per il primo anno, il sostegno alle famiglie con il consolidamento del fondo per la non autosufficienza, il contrasto alla povertà e all'esclusione sociale, il sostegno agli ex-detenuti e ai minori a rischio. E ancora il servizio civile e l'inclusione lavorativa dei giovani e dei pù deboli.
Infine il tema del terzo settore con la ridefinizione del sistema di rapporto e di rappresentanza tra Regione e Terzo Settore (funzioni, organismi), sia a livello regionale che territoriale in sintonia con la riforma nazionale.

>> Il programma di mandato