Quali possono essere le conseguenze della liberalizzazione dei mercati? E le ripercussioni sull'economia ma anche sulla società e sulla nostra vita quotidiana? Questo il tema al centro del seminario "I diritti al tempo del commercio globale", in programma giovedì 13 ottobre a partire dalle ore 18 a Bologna, presso la Camera del lavoro metropolitana (in via Marconi 67/2). L'iniziativa, promossa da Cospe nell'ambito del progetto sull'economia solidale SUSY - SUstainable and Solidarity economY, finanziato dall'Unione Europea, si incentrerà sul tema degli impatti della liberalizzazione dei mercati sulla società e l'economia concentrandosi in particolare sul TTIP (Transatlantic Trade and Investment Partnership) tra Stati Uniti e Unione Europea e sul CETA (Comprehensive Economic and Trade Agreement) tra Canada ed Europa.
Intervengono: Eleonora Forenza , europarlamentare del GUE Fausto Durante , responsabile Ufficio internazionale CGIL Monica Di Sisto , vicepresidente di Fairwatch e portavoce Stop TTIP - Italia Vincenzo Colla , segretario generale CGIL Emilia-Romagna Federico Amico , portavoce del Forum del Terzo settore Emilia-Romagna Ivan Scalfarotto , sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico
L'incontro sarà moderato da Alberto Zoratti , COSPE.