34 organizzazioni regionali 11.083 organizzazioni di base 1.583.973 soci delle org. di base 51.279 lavoratori sociali
CONTRASTO ALLE MAFIE - Giornata nazionale di riflessione e confronto
La Regione Emilia-Romagna propone una giornata di riflessione e confronto per valutare quanto è stato fatto e per individuare le strategie migliori per contrastare la criminalità organizzata
La Regione Emilia-Romagna, da tempo, ha avviato un articolato percorso partecipativo valorizzando il ruolo della Consulta regionale per la legalità e coinvolgendo le istituzioni territoriali, le organizzazioni economiche e sindacali, le rappresentanze sociali ed associative del territorio e l'Associazione Nazionale dei comuni della nostra regione.
A distanza di tre anni, dall'approvazione della Legge Regionale 18 del 2016 l'incontro del 8 novembre sarà occasione di riflessione e confronto per valutare quanto è stato fatto e per individuare le strategie da mettere in campo per contrastare in modo sempre più efficace le organizzazioni criminali.