Nel corso del 2023 sono morte 415 persone senza dimora, 16 in più rispetto al 2022: è il report a cura di fio.PSD intitolato "La strage invisibile". Dai dati del 2023 emerge che lo scorso anno i mesi invernali hanno rappresentato la stagione più dura per chi non può contare su un alloggio adeguato. In questo periodo dell'anno infatti i decessi sono stati considerevolmente più frequenti, arrivando a coinvolgere oltre 130 persone. Sebbene l'inverno rappresenti il periodo dell'anno più drammatico, in cui anche i riflettori dei media si accendono per riportare i casi di cronaca più eclatanti, è doveroso mettere in luce che la "strage invisibile" si alimenta mese dopo mese durante tutto l'anno.
Il fenomeno della grave marginalità adulta è tipico soprattutto delle grandi città, ma è altrettanto vero che in Italia tale fenomeno si sta facendo sempre più esteso e capillare arrivando a interessare anche i centri urbani di medie dimensioni o più periferici dal momento che sono 215 i Comuni italiani in cui è stato registrato almeno un decesso.
Il dettaglio regionale mostra che le regioni in cui i decessi sono stati particolarmente diffusi sono la Lombardia (21%, pari a 86 decessi), il Lazio (18%, pari a 74 decessi), dove c'è la maggior presenza di persone senza dimora, seguite dall'Emilia Romagna (10%, 42 decessi), la Campania e il Veneto (entrambe 8% con 32 decessi).
Le città con il maggior numero di decessi sono Roma (44) e Milano (22), ma dati allarmanti provengono anche da Bergamo, Torino, Bologna, Brescia e Genova.
Le morti in strada interessano soprattutto uomini (93%), persone di nazionalità straniera (58%), con un'età media di 47,3 anni. Le circostanze in cui muoiono le persone senza dimora raccontano molto delle condizioni di vita delle stesse. Condizioni di abbandono, di mancanza di cura e di reti di protezione, di un disagio profondo che intreccia la sfera sociale, abitativa e relazionale. Ne sono testimonianza i luoghi in cui i corpi sono stati ritrovati, in primis strade (33%) e corsi d'acqua (11%), ma anche ospedali (11%) e carceri (4%).
Il 40% delle persone senza dimora muore per malori (ovvero malesseri fisici improvvisi e aggravamento di situazioni già compromesse), di cui la forma più estrema è rappresentata dagli episodi di ipotermia (15 casi in un anno). Il 42% di esse muore per eventi traumatici e accidentali, quali atti di aggressione, annegamenti, cadute, incendi e suicidi.
Dal 1 gennaio 2024 i decessi sono stati 30, i dati sono in continuo aggiornamento sul sito fio.PSD
www.fiopsd.org/morti-senza-dimora/
In allegato il report "La strage invisibile".